Prodotti

I nostri prodotti

L’esperienza accumulata dalla Famiglia Muffato in quarant’anni di attività nella costruzione di presse meccaniche eccentriche a quattro colonne ci consente oggi di produrre macchine, le cui scelte tecnologiche e costruttive siano sempre più esclusive, e puntando su l’alto livello di qualità ed affidabilità generale del prodotto.

Le peculiarità esclusive delle nostre presse si notano in particolar modo nel sistema di trasmissione del moto, dall’albero eccentrico dove un sistema detto “a pattino” sostituisce la classica biella-manovella. Questa esclusiva soluzione offre una semplicità di bilanciamento evitando il formarsi di spinte di second’ordine difficilmente controllabili. Il pattino inoltre offre un piano di lavoro uniforme, distribuendo così il carico di lavoro su una superficie sempre ortogonale, di generose dimensioni e costantemente lubrificata.

La trasmissione del moto alternativo dall’albero eccentrico al martello viene avviene per mezzo di un sistema composto da uno o due cilindri di spinta, in funzione delle dimensioni e della potenza, collegati in modo solidale e con superfici di contatto sempre ortogonali e generosamente dimensionati, sia al pattino eccentrico sia al martello. Questa scelta costruttiva consente di ottenere un sistema unico e solidale con appoggi lineari ed ortogonali costituenti un unico telaio indeformabile per ridurre al minimo le flessioni del martello in fase di lavoro. Un telaio completamente rigido si costituisce tra: albero, cilindri, martello e colonne.

Le quattro colonne il cui scopo principale è quello di guidare la mazza nel suo movimento alternativo racchiudono anche quattro cilindri idraulici, quest’ultimi assolvono la funzione di sollevamento dell’intero corpo e quindi di regolare la luce di lavoro tra piano e mazza portando in battuta meccanica con regolazione centesimale l’intera parte superiore della pressa. Nell’uso quotidiano, con la pressa in funzionamento continuo, questi cilindri consentono lo sblocco di emergenza in caso di piantate dello stampo e l’apertura rapida dello stesso per eseguire ordinarie manutenzioni o sostituzioni riducendo al minimo i tempi di fermo macchina e gli errori di settaggio. Questa funzione, assieme al cambio corsa automatico, sono impostabili e memorizzabili dal pannello di controllo. In ogni momento si può richiamare il setting desiderato con la certezza di impostare ogni volta posizione e corsa volute.

La lubrificazione avviene in modo forzato e controllato per tutte le componenti esse siano pattino, bronzine, cuscinetti, colonne. La lubrificazione viene controllata sia in termini di pressione che di temperatura, dove necessario vengono installati scambiatori di calore aria/aria oppure per l’alta velocità anche impianti di raffreddamento forzato. Il sistema di lubrificazione delle PRESSE MUFFATO consente di mantenere una temperatura uniforme tra la parte superiore dello stampo a contatto con il martello e la parte inferiore a contatto con il piano macchina. Temperatura, pressione, intasamento dei filtri viene tutto controllato in modo digitale e visualizzabile sul pannello operatore con relativi allarmi. Il circuito ed i relativi recuperi dell’olio sono concepiti al fine di evitare ogni contaminazione con l’esterno, garantendo maggiore durata del lubrificante e massima pulizia del piano macchina e dello stampo.

Impianto elettrico comprende sia i sistemi di controllo che di azionamento della pressa. Tutto l’impianto elettrico trova sede principale in un armadio chiuso e ventilato che può essere posto in una comoda posizione separata dalla pressa così da non disturbare le operazioni nelle immediate vicinanze del personale. All’armadio viene affiancata una postazione di comando e controllo dell’intera macchina composto da una consolle con pannello touchscreen dove vengono rappresentati tutte le informazioni: velocità, corsa in uso, posizione del martello, luce piano-mazza, temperature e pressioni di esercizio, allarmi, potenza assorbita dallo stampo, corrente assorbita dal motore, posizione angolare e camme elettroniche.

Il pannello touchscreen consente la connessione remota sia internamente all’azienda, potendo così seguire le fasi di produzione e scambiando messaggi testuali con l’operatore, sia con i nostri tecnici così da poter essere a conoscenza delle motivazioni di fermo macchina inviando di conseguenza gli operatori sul posto in modo informato e mirato alla soluzione più rapida. Questa soluzione tecnologia consente anche di poter effettuare aggiornamenti software online senza ricorrere all’invio di parti o di personale. Tutto avviene solo dopo che il cliente ha consentito ed autorizzato di volta in volta l’accesso al loro sistema per garantire la più totale riservatezza e custodia di dati e tecnologie propri


Compila il form qui accanto o contattaci al seguente indirizzo mail:

info@muffatopresse.com

Richiesta informazioni

12 + 12 =


Acconsento al trattamento dei dati personali secondo l’informativa sulla privacy.